Festa della Musica 2025 a Paestum e Velia, note sotto le stelle tra i templi di Paestum e l’Acropoli di Velia.
- Inizio Evento: 21/06/2025
- Fine Evento: 21/06/2025
- Dove: Paestum
- Organizzatore: Parchi archeologici di Paestum e Velia
- Telefono Organizzatore: +39 0828 811023
- Email Organizzatore: pa-paeve.promozione@cultura.gov.it
- Sito Web Evento: VISITA
- Facebook Evento: VISITA
Il 21 giugno 2025, in occasione del solstizio d’estate, i Parchi archeologici di Paestum e Velia ospiteranno la trentunesima edizione della Festa della Musica, un evento che celebra la bellezza del patrimonio storico attraverso la magia della musica.
Grazie al Piano di valorizzazione del Ministero della Cultura, i due siti apriranno le loro porte in orario serale, offrendo al pubblico due spettacoli distinti e suggestivi. A Paestum, il Tempio di Nettuno sarà il palcoscenico di un concerto sinfonico, parte della rassegna “San Pietro a Majella en plein air”, realizzata in collaborazione con il Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli. Il programma musicale includerà opere di grandi compositori italiani, tra cui Alessandro Vessella, Alfonso Rendano e Giuseppe Martucci, con l’esecuzione dell’Orchestra San Pietro a Majella, diretta da Leonardo Quadrini.
A Velia, invece, la serata sarà dedicata a un viaggio culturale e sensoriale, con un evento che intreccia musica, cinema e riflessione sociale. Il Teatro sull’Acropoli ospiterà la proiezione del cortometraggio “Elea – La Rinascita”, che racconta la storia della fondazione della città di Elea e affronta temi attuali come migrazione e rinascita. Seguirà un concerto dal vivo, che mescolerà jazz, world music e sonorità ancestrali, trasformando la musica in un racconto collettivo capace di superare confini e costruire ponti.
Un’occasione imperdibile per vivere la musica in un contesto unico, dove storia e arte si fondono sotto il cielo stellato del Cilento.
Ingresso serale €15 | Incluso nell’abbonamento Paestum&Velia
Navetta gratuita: partenza da Paestum per Velia ore 19:00 – ritorno da Velia alle ore 23:00.
A Velia un’altra navetta, messa a disposizione dal Comune di Ascea, accompagna i visitatori dalla biglietteria all’area del Teatro.








0 commenti