IX Edizione della Festa del Grano Antico 2025: Un Ritorno alle Radici con lo Sguardo al Futuro
- Inizio Evento: 28/06/2025
- Fine Evento: 28/06/2025
- Dove: Petrosa di Ascea
- Organizzatore: Azienda Agricola La Petrosa
- Telefono Organizzatore: 334 9120747
- Email Organizzatore: staff@lapetrosa.it
- Sito Web Evento: VISITA
- Facebook Evento: VISITA
- Edizione: 9
Sabato 28 giugno, l’Azienda Agricola La Petrosa ospiterà la nona edizione della Festa del Grano Antico, un evento che celebra il profondo legame tra uomo e terra attraverso i rituali agricoli di un tempo, reinterpretati in chiave moderna per coinvolgere un pubblico sempre più vasto e consapevole.
La manifestazione rappresenta un’occasione imperdibile per scoprire le qualità dei grani antichi, varietà tradizionali di cereali come il farro (dicocco e monococco), il Gentilrosso e la Saragolla. Questi cereali, meno soggetti a modificazioni genetiche rispetto alle colture moderne, si distinguono per il loro valore nutrizionale superiore: sono naturalmente ricchi di proteine, vitamine e minerali, e risultano più digeribili, rendendosi ideali per chi presenta sensibilità al glutine (pur non essendo adatti a persone affette da celiachia).
Attraverso laboratori, incontri divulgativi e degustazioni, la Festa intende sensibilizzare i visitatori sull’importanza di queste varietà nella nostra alimentazione e nella salvaguardia del patrimonio agricolo-culturale. Un invito a conoscere da vicino le pratiche quotidiane di chi, come La Petrosa, dedica ogni giorno e ogni stagione alla cura sostenibile della terra.
Per informazioni e contatti: 📞 334 9120747 📧 staff@lapetrosa.it 🌐 www.lapetrosa.it
Una giornata da trascorrere tra natura, tradizioni e innovazione, per riscoprire il valore autentico del cibo e del lavoro agricolo.
0 commenti