CilentArt Fest 2025, il Cilento si fa palcoscenico.
- Inizio Evento: 30/07/2025
- Fine Evento: 13/08/2025
- Organizzatore: Cilento, Cilentart Fest
- Email Organizzatore: info@cilentartfest.it
- Sito Web Evento: VISITA
- Facebook Evento: VISITA
- Edizione: 5
Il CilentArt Fest nasce nel 2021 per valorizzare il territorio cilentano attraverso l’arte contemporanea e le arti performative, in un momento storico segnato dall’isolamento sociale. Ideato da Vittorio Stasi, art manager originario del luogo, il festival si distingue per l’intreccio tra arte e paesaggio: non solo l’arte entra nei borghi, ma è la bellezza stessa dei luoghi a nutrire la creazione artistica.
Ispirato dal pensiero filosofico della Scuola Eleatica, nata a Elea (Velia) nel VI secolo a.C., il festival incarna un dialogo tra passato e presente, tra cultura e territorio. Giunto alla quinta edizione nel 2025, CilentArt Fest ha ampliato il suo raggio d’azione, coinvolgendo ben otto comuni tra costa e interno: Capaccio Paestum, Agropoli, Trentinara, Gioi, Perito, Moio della Civitella, Omignano e San Giovanni a Piro.
L’edizione 2025 si svolge dal 30 luglio al 13 agosto, con un programma diffuso che intreccia spettacoli dal vivo, incontri e momenti di formazione.
Accanto agli eventi artistici, il festival propone anche una significativa sezione formativa: due laboratori teatrali gratuiti e a numero chiuso, rivolti a giovani attori, registi e appassionati.
- “Al di sotto del vero” con Lucrezia Guidone e Ivan Alovisio, dedicato agli atti unici di Čechov
- “Schiudere” con il collettivo VicoQuartoMazzini, ispirato al romanzo I miei stupidi intenti di Bernardo Zannoni
L’iniziativa si fonda su un forte spirito di rete e partecipazione, grazie anche al sostegno del Teatro Pubblico Campano, diretto da Alfredo Balsamo, e al contributo della Regione Campania e del Ministero della Cultura. Un progetto che celebra la contaminazione tra arte, formazione e comunità, nel rispetto della natura e con uno sguardo rivolto al futuro.
0 commenti