Autoctono Festival del Vino 2025 a Pellare, il Cilento si racconta tra calici, radici e tradizioni

Pellare, 15 16 e 17 agosto 2025, torna nel cuore del Parco Nazionale del Cilento l’appuntamento più atteso dagli amanti del vino autentico e delle tradizioni locali: Autoctono – Festival del Vino 2025. Dopo il successo della sua prima edizione, il festival si prepara a offrire tre giornate indimenticabili immerse nei profumi, nei colori e nei sapori di un territorio straordinario.

Un inno alla biodiversità cilentana

Autoctono è molto più di una rassegna enologica: è un progetto culturale che celebra i vitigni autoctoni del Cilento, spesso dimenticati o trascurati. A Pellare, frazione di Moio della Civitella, viticoltori, artigiani e appassionati del territorio si ritroveranno per riscoprire insieme il valore della terra, della memoria e dell’identità.

Tra i protagonisti, vitigni come:

  • Aglianicone
  • Fiano di Paestum
  • Santa Sofia
  • Barbera del Cilento

Saranno presenti produttori locali con degustazioni guidate, abbinamenti gastronomici e racconti di vigna e cantina che daranno voce alle radici profonde della cultura contadina cilentana.

Cultura, musica e laboratori

Il festival sarà arricchito da:

  • Concerti serali di musica popolare cilentana
  • Laboratori del gusto condotti da enologi e sommelier
  • Talk e storytelling con produttori e studiosi del territorio
  • Spazi per bambini, artigianato, arte e itinerari tra i vigneti

Perché non puoi mancare

Autoctono 2025 è l’occasione ideale per:

  • Scoprire vini rari e autentici, impossibili da trovare altrove
  • Incontrare chi coltiva con amore e custodisce saperi antichi
  • Vivere l’emozione di un Cilento genuino, accogliente, sorprendente

Ingresso libero

L’appuntamento è dal 15 al 17 agosto a Pellare (SA), per brindare insieme all’anima più vera del vino cilentano.

autoctono-festival-del-vino-2025-pellare-eventi-nel-cilento

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *